>> HOME >> LE RICETTE DEGLI EX-ALLIEVI >> CONTATTI <<

LE RICETTE DEGLI EX-ALLIEVI



Messaggio di matricola 2 del 05/08/2012 ore 19:24:12

Messaggio di matricola 2 del 05/08/2012 ore 13:01:07

Messaggio di matricola 2 del 01/08/2012 ore 19:00:12

Messaggio di matricola 2 del 28/07/2012 ore 15:22:36

Messaggio di matricola 2 del 25/07/2012 ore 00:08:57

Messaggio di matricola 2 del 24/07/2012 ore 13:32:28

Messaggio di matricola 2 del 24/07/2012 ore 13:31:06

Messaggio di matricola 2 del 20/07/2012 ore 21:20:19

Messaggio di matricola 2 del 18/07/2012 ore 00:12:46

Messaggio di matricola 2 del 06/04/2012 ore 23:32:35

Messaggio di matricola 2 del 22/01/2012 ore 17:03:33

Messaggio di triario del 03/01/2012 ore 21:22:15

Messaggio di triario del 27/10/2011 ore 13:53:19

Messaggio di triario del 05/10/2011 ore 18:37:05

Messaggio di triario del 21/09/2011 ore 18:49:13

Messaggio di triario del 16/09/2011 ore 19:47:30

Messaggio di triario del 07/09/2011 ore 12:23:27

Messaggio di pino del 04/09/2011 ore 11:51:47

Messaggio di triario del 26/08/2011 ore 18:18:14

Messaggio di triario del 30/07/2011 ore 14:51:09
CREMA bi-uso alla Carolina l'asburgica

suskenoi" (in greco,"contubernales").
qui il da farsi:

150 tonno sgocciolato, 100 burro, cucchiaio capperi, 2 cucchiai mayonese.
Frullare sino a crema.

- peperoni arrostiti in forno con goccio olio, tagliare a strisce, mettere la crema, fare involtino, a freddo, deliziosi.

- linguine o spaghetti, scolati bollenti, condire con crema, idem c.s.

G. Vigni

Messaggio di matricola 2 del 17/07/2011 ore 13:52:38

Messaggio di triario del 04/07/2011 ore 16:51:56

Messaggio di matricola 2 del 02/07/2011 ore 17:45:25

Messaggio di matricola 2 del 28/06/2011 ore 23:29:08

Messaggio di triario del 20/06/2011 ore 20:00:16

Messaggio di matricola 2 del 12/06/2011 ore 12:41:46

Messaggio di allievo53 del 10/06/2011 ore 21:10:03
Messaggio di airla del 09/04/2011 ore 09:26:53
"MEZZE MANICHE ALLA FAVORITA"
Uguali dosi di ciascun componente.
1. Buona salsa di pomodoro con spicchio d'aglio e basilico
2. Maionese
3. Panna
4. Olive nere snocciolate (mollo suggerisce di Gaeta)
5. Prosciutto cotto
6. Parmigiano
Frullare il tutto fino ad ottenere un buon amalgama.
Preparare a parte le "mezze maniche" (mezzi paccheri, tubettoni, ecc.) in acqua bollente fino al punto di cottura preferito, scolare e versare la pasta nel sugo di cui sopra.
Servite e buon appetito.
Giorgio Vigni

Messaggio di allievo53 del 10/06/2011 ore 21:07:50
Messaggio di triario del 16/04/2011 ore 21:54:19
RISO ALLA FAVORITA

Veloce e gustoso:
un tuorlo a persona, un bel pezzo di burro, abbondante parmigiano grattuggiato. Con la forchetta impastare fino ad ottenere una crema omogenea e consistente. Versare sopra il riso bollito, scolato e bollente. Amalgamare.

Buon appetito.
G. Vigni


Messaggio di allievo53 del 10/06/2011 ore 21:07:17

Messaggio di allievo53 del 10/06/2011 ore 21:04:17

Messaggio di matricola 2 del 09/06/2011 ore 16:58:17
Gli SPECIALI

MONOGRAFIA VILLA FAVORITA
a cura di Francesco Franchi, Guido Zanella, Giorgio Vigni, Giancarlo Francone

Il nostro logo:

Gruppo Villa Favorita




Si ringrazia per la collaborazione:

Ultimi messaggi di
- francescocia
- pino
- mimmo1941

Per informazioni o comunicazioni contattaci all'indirizzo info@exallievi-villafavorita.net                                                                   Sei il visitatore n° 137943