>> HOME >> INCONTRO DEL 12 NOVEMBRE >> CONTATTI <<

RITORNO ALLA VILLA

Come previsto il giorno 12 di Novembre, dopo diversi decenni, alcuni ex allievi si sono ritrovati davanti ad un palazzone dalle fresche tinte gialle, contornate da quelle geometriche rosso ruggine. La via, oggi, ha cambiato nome non più corso Ercolano, bensì Resina (corso) dal paese che tanti anni fa li ospitava. Il numero civico, invece, sempre lo stesso: 291, stampato su quella piccola piastra di marmo anticipante il grosso portone d’ingresso che, incurante del suo stato segnato seriamente dai mali del tempo, è lì a difendere oggi come allora quel fiore unico, superbo, prezioso ma annichilito dal lungo abbandono e da una fredda ed indicibile incuria: Villa Favorita. Ad accogliere gli ex convittori non più il vecchio buon Antonio, portinaio della Villa, sempre solerte a richiudere e sbarrare quel poderoso uscio alle spalle dei giovani ospiti, quando pieni di malinconia per il distacco dai propri affetti rientravano.

Oggi, nel rivarcare quel nobile ingresso, non più le voci stridenti dei ragazzi che correvano un tempo per i viali del parco o si ammucchiavano intorno ad un vecchio pallone di cuoio, ma solo un lungo e profondo silenzio. Gli ex convittori sono lì giunti da tante parti d’Italia pieni di ansia e curiosità credendo di incrociare volti un tempo noti e invece hanno constatato che quei visi sono inesorabilmente resi diversi dal tempo. L’atmosfera, strana per l’impatto iniziale del loro incontro fatto di curiosità e stupore, ha lasciato man mano il posto all’allegria e all’emozione, all’interrogarsi, al farsi domande vecchie e nuove. E questo mentre Villa Favorita li ha guardati e li ha accolti con l’amore mai sopito di una vecchia madre emozionata nel rivedere i propri figli prediletti che erano tornati a lei dopo tanto e troppo tempo.

La visita inattesa non gli ha consentito di presentarsi come la si ricordava in tutta la sua maestosità, in tutta la sua leggiadra bellezza, ma dalle sua mura ferite è risultata palpabile l’emozione di sentirsi di nuovo importante. Nei cuori di tutti i suoi figli il desiderio di non lasciarla più da sola per tanto tempo, di vederla rinascere bella come prima perché più bella di come la ricordano non può esserlo mai.

L’emozione provata in un pallido e frizzante pomeriggio di novembre è rimasta nei cuori di loro tutti in maniera indelebile. Essa ha mirabilmente appagato quello strano desiderio velatamente nascosto che li chiedeva di ritornare, di fermare con tanti vecchi compagni con il solo esserci di un giorno, anni di un periodo meraviglioso passato forse troppo in fretta e poter un giorno affermare senza retorica

Io quel giorno c’ero.

Pino D'Alessandro

GALLERIA MULTIMEDIALE
Presentazione Foto Video
2009, Prospetto principale su Corso Resina
2009 Esterno della villa
2009 Sono iniziati i lavori
2009 Il mitico
2009 Il vecchio portone
2009 Il grande portone d'ingresso
Atrio ingresso
2009,12 novembre. Panoramica dal cortile interno
2009,12 novembre. I lavori dal cortile interno
2009,12 novembre. I lavori dal cortile interno
2009, 12 novembre. Panoramica dei lavori dal cortile interno
2009,12 novembre. Lavori dal cortile interno
2009, 12 novembre. Lavori dal cortile interno.
2009 12 Novembre Pino d'Alessandro, Alessandro Rossi e Luigi Supino, in visita a Villa Favorita
2009,12 novembre: All'arrivo l'ex allievo Nigriello Mario parla con Serluca Rosario e gentile consorte
2009 ,12 novembre Veduta del campo di calcio con lo sfondo del parco
2009 12 Novembre Le Palme
2009 12 Novembre Vista di un'ala dell'Istituto
2009 12 Novembre Arrivo di Don Alfano
2009 12 Novembre Don Alfano pronto per la foto di gruppo
12 nov. 2009 - Ex allievi in visita a Villa Favorita. Sullo scalone: Nigriello M., Serluca R., D'Alessandro G. Sanna E., Frunzi A., Calvetti B., Don Alfano A., Rossi A., Tota S., Supino L. Paglialonga M., Francone G., Sarcinella F.
2009 12 Novembre Il gruppo si ripete
2009 12 Novembre Irlanda leader della giornata tra ex allievi
2009 12 Novembre Incontri tra vecchi amici
2009 12 Novembre Gruppo sulla scalinata come una volta,C'era anche Nocerino grande portiere dell'oratorio insieme a Serluca
2009 12 Novembre In preparativi per la foto
2009 12 NovembreAvanbosco:Gi ex Rossi,Tota ,D'Alessandro,Paglialonga,Sanna,Francone
2009 12 Novembre Pugliesi alla Villa:Tota e Sarcinella
2009 12 Novembre 2009 Gli ex allievi occupano la villa
2009 12 Novembre Gruppo storico:Francone,Sanna,Don Alfano,Calvetti e Frunzi
2009 12 Novembre Gruppi davanti al boschetto
2009 12 Novembre gruppi davanti al boschetto
2009 12 Novembre Francone e Serluca
2009 12 Novembre Francone Irlanda e Serluca
2009 12 Novembre Francone Calvetti e Frunzi
2009 12 Novembre Statua mutilata di S.Domenico Savio
2009 12 Novembre Statua San Domenico Savio
2009 12 Novembre Il nostro campo di calcio
2009 12 Novembre lavori(Rovine ) all'ingresso
2009 12 Novembre Le rovine
2009 12 Novembre Le rovine
2009 12 Novembre Visita di gruppo, salone ovale
2009 12 Novembre Scalinata al salone ovale
2009 12 Novembre Salone ovale
2009 12 Novembre Interni della villa, salone ovale
2009 12 Novembre Scalinate interne
2009 12 Novembre particolare della sala dei Pescatori
2009 12 Novembre sala abitata dal vicere' d'Egitto per un decennio ospite della villa
2009 12 nov. 2009 - Villa Favorita - soffitto arabescato
2009 12 Novembre Particolare del soffitto
2009 12 Novembre Stanzadel Direttore
2009 12 Novembre Restauratrici al lavoro nella Sala cinese
2009 12 Novembre 2009 Restauratrici all'opera
2009 12 Novembre Sala Cinese
2009 12 Novembre Sala Cinese
2009 12 Novembre Restauratrice nella Sala Cinese
2009 12 Novembre sala cinese, particolare
2009 12 Novembre restauratrice sala cinese
2009 12 Novembre restauratrice sala cinese
2009 12 Novembre restauratrice sala cinese
2009 12 Novembre Particolare dei restauri nella sala cinese
2009 12 Novembre particolari Sala Cinese
2009 12 Novembre Sala cinese particolari
2009 12 NOvembre sala cinese particolari
2009 12 Novembre Particolari sala cinese
2009 12 Novembre 12 Novembre particolari sala cinese
2009 12 Novembre Sala degli stucchi
2009 12 Novembre Sala degli stucchi
2009 12 Novembre Particolare degli stucchi nell'omonimo salone
2009 12 Novembre Particolari sala degli stucchi
2009 12 Novembre Particolari sala degli stucchi
2009 12 Novembre Sala degli stucchi
2009 12 Novembre Particolari sala degli stucchi
2009 12 Novembre Il grande Sanna portierone della nazionale della Villa . Sul muro sono stati messi a nudo i vari strati dei rivestimenti che componevano la decorazione delle pareti.
2009 12 Novembre L'amico Calvetti nel grande salone
2009 12 NovembreTramonto dall'alto della scalinata verso il parco di Villa Favorita
2009 12 Novembre Poi la sera ...a cena 12 nov. 2009 - Gli ex allievi a cena dopo la visita a Villa Favorita. Da sinistra, in senso orario: Paglialonga M., Tota S., Francone G., Frunzi A., Calvetti B., Don Alfano A., Rossi A., Supino L. D'Alessandro G. Sarcinella F., Sanna E. (foto: A. Irlanda)
2009 12 Novembre Frunzi, Calvetti, Don Alfano e Rossi
2009 12 Novembre Paglialonga e Tota
2009 12 Novembre Il grande uomo ex Oratoriano :Antonio Irlanda
2009 12 Novembre Calvetti,Don Alfano,Rossi e Supino
2009 12 Novembre Supino e D'Alessandro
2009 12 Novembre D'Alessandro con Sarcinella
2009 12 Novembre Paglialonga,D'Alessandro e Tota
2009 12 Novembre Sanna e D'Alessandro
2009 13 Novembre Pino e Efisio
2009 13 Novembre La casina a mare di Villa Favorita ( detta Casina degli specchi o Casina del Barone Zezza ) dove molto probabilmente ci riuniremo inizialmente il giorno del raduno
2009 13 Novembre Stemma della famiglia Anatra ( vedi storia di Villa Favorita in questo stesso sito )all'interno della casina a mare di Villa favorita ( Il motto
2009 13 Novembre La sala conferenze ricavata all'interno della Casina degli specchi
2009 13 Novembre Sui viali della casina che scendono al mare
2009 13 Novembre Particolare dell'interno della Casina
2009 13 Novembre particolare dell'interno della Casina Zezza
2009 13 Novembre Atrio di ingresso alla Casina degli specchi
2009 13 Novembre Portone di ingresso della Casina degli specchi ( visto dall'interno)
2009 13 Novembre La sala conferenze e la vetrata che si affaccia sul mare
2009 13 NOvembre Atrio di ingresso alla casina degli specchi
2009 13 Novembre Gli ex allievi sul terrazzo della Casina ( da sin. Irlanda,Rossi,D'Alessandro,Sanna,Francone )
2009 13 Novembre D'Alessandro e Rossi sull'approdo Borbonico della Villa. In basso la spiaggia di sabbia vulcanica nera dove molti ex allievi hanno imparato a nuotare...
2009 13 Novembre C'era il Vesuvio alle spalle. Sullo sfondo le due costruzioni settecentesche che chiudevano l'accesso al mare della Villa e, sulla destra, la Casina degli specchi ( del Barone Zezza )
2009 13 Novembre L'ultimo ricordo prima della partenza ( da sin. Rossi, D'Alessandro e Sanna )
2009 12 Novembre Noi....i ragazzi di Villa favorita
Gli SPECIALI

MONOGRAFIA VILLA FAVORITA
a cura di Francesco Franchi, Guido Zanella, Giorgio Vigni, Giancarlo Francone

Il nostro logo:

Gruppo Villa Favorita




Si ringrazia per la collaborazione:

Ultimi messaggi di
- francescocia
- pino
- mimmo1941

Per informazioni o comunicazioni contattaci all'indirizzo info@exallievi-villafavorita.net                                                                   Sei il visitatore n° 137944